Kermesse 3.0

Kermesse 3.0

Kermesse 3.0, piazzetta San Michele dà spazio alla giovane arte l’11 marzo 2016 Eventi a Padova

Artista Eva Mazzon: “Non ho bisogno di ali per volare, ma di ali per rimanere”. A Padova, nella dimora storica di Piazzetta San Michele, l’11 marzo ore 18.30, ha preso vita il progetto dedicato all’arte: giovani professionisti della comunicazione danno spazio ad artisti emergenti per esprimere insieme la creatività, in tutte le sue forme.

Il primo happening a Palazzo San Michele comincia con l’esposizione di opere di giovani artisti che hanno la necessità di esprimere e dare voce alle loro creazioni. Palazzo San Michele, location storica nel cuore della città patavina, vede convivere tra le sue mura innovazione e modernità, sede di un connubio perfetto tra passato, presente e futuro. La creative platform creata da quattro giovani team di professionisti ha lo scopo di veicolare e integrare i brand aziendali non solo attraverso i metodi tradizionali ma anche tramite le nuove frontiere della comunicazione.

Kermesse 3.0 nasce come contenitore di eventi, un esempio dell’evoluzione del marketing e della pubblicità che unisce più settori con un’attenzione forte al sociale e al sostegno di giovani talenti. 3.0 è lo stretto rapporto tra utente, messaggio e spazio in cui esso viaggia per arrivare al suo destinatario.
L’arte è anche questo: un messaggio capace di rinnovarsi e di toccare le corde più intime e profonde di ciascuno, attraverso tutte le soluzioni visive più innovative, in uno spazio in costante cambiamento.

La prima ospite della Kermesse è la giovane pittrice Eva Mazzon. Nata a Padova nel 1975, l’artista si diploma come maestra d’Arte Applicata con studi approfonditi del mondo dell’oreficeria, del mosaico, di disegno dal vero e del restauro. Dopo l’esperienza di conservazione di opere d’arte, decide di dedicare il suo lavoro alla ricerca introspettiva dell’essere femminile, dipingendo su tele donne immerse tra fiori e colori, sintesi perfette dei valori che esprimono la sua creatività: pace, semplicità, bellezza. Ad accompagnare Eva ci sarà il compagno Matteo Schiavo, nato a Padova nel 1978, scultore da oltre vent’anni ispirato dalla natura per le sue creazioni, realizzate in prevalenza in legno.

Noi di F&D Market Gourmet assieme ad altri prestigiosi nomi specializzati nel settore food & drink abbiamo scelto di diventare partner dell’evento perché crediamo fortemente nel progetto “Kermesse 3.0” e nel suo fine di promuovere l’arte e la sua comunicazione: da sempre la tavola è il primo luogo del comunicare, capace di far nascere le idee più creative.